LICEO ARTISTICO E COREUTICO “CIARDO-PELLEGRINO”

LECCE

Condividi
LICEO ARTISTICO E COREUTICO “CIARDO-PELLEGRINO”
È raro frequentare un liceo artistico immersi nell’arte! A Lecce questo può accadere nella sede storica il Pellegrino, nato come Regia Scuola Artistica Industriale con R.D. il 1914, inaugurata nel 1916 per volontà del sindaco di Lecce Giuseppe Pellegrino, a cui la scuola fu intitolata. L'istituto aveva come obiettivo la formazione di operai e artigiani sul piano culturale e professionale. Tanti sono stati i maestri che hanno attraversato i corridoi della scuola: Geremia Re e Michele Palumbo, Antonio D'Andrea, Antonio Bortone, Raffaele Giurgola, Aldo Calò, Ercole Pignatelli ed Eugenio Maccagnani, autore del colossale monumento equestre in gesso di Garibaldi che troneggia nell’atrio della scuola. L’edificio, in stile neoclassico, conserva un museo che raccoglie le opere d’arte più significative lasciate in eredità dai grandi maestri. Dal 2012 l’Istituto d’arte è confluito nel Liceo artistico e coreutico “Vincenzo Ciardo”, diretto dalla prof.ssa Tiziana Paola Rucco.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te