LERMA BORGO DEL CUORE

LERMA, ALESSANDRIA

Condividi
LERMA BORGO DEL CUORE
Il suggestivo borgo medievale di Lerma è situato sul versante settentrionale dell’Appennino Ligure - Piemontese a circa 300 mt s.l.m., si trova su una rocca che domina il torrente Piota e lo si raggiunge attraverso una serie di morbide colline. Dalla pianura, si può ammirare il borgo circondato dagli Appennini e, una volta arrivati al castello, si può godere di un bel panorama sulla valle, sui paesi vicini e, nelle giornate limpide, si può ammirare l’arco delle Alpi che va dal Monviso al massiccio del Monte Rosa, passando per il Monte Cervino, e oltre. E’ un borgo, le cui origini risalgono al 1166, che conserva ancora gran parte dell’ identità tipica di una di comunità rurale con la sua storia, le sue leggende, il carattere dei suoi abitanti, la sua gastronomia, il suo dialetto unico in quanto differente anche dai paesi vicini. Il suo centro storico, in particolare il ricetto, conserva intatta l’atmosfera di un tempo. Molti sono i monumenti, gli edifici e gli scorci pittoreschi che la rendono magica. I più significativi sono: IL CASTELLO E IL “RICETTO” - LA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA - LA PIEVE DI SAN GIOVANNI AL PIANO (Chiesa Romanica) - IL SANTUARIO DI N.S. DELLA ROCCHETTA - LE CHIESE CAMPESTRI di S. Bernardo – S. Pantaleo – S. Rocco – S. Sebastiano - LA TORRE DI AVVISTAMENTO ANTISARACENA DI ALBAROLA.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te