LECCETA DI TORINO DI SANGRO

TORINO DI SANGRO, CHIETI

Condividi
LECCETA DI TORINO DI SANGRO
La Riserva Regionale “Lecceta di Torino di Sangro” è un’area naturale protetta che si estende per circa 180 ettari, dalla foce del fiume Sangro fino alla collina dove si trova il Cimitero di Guerra Britannico. La variabilità morfologica e microclimatica fa sì che siano presenti diversi habitat, dei quali il più esteso è rappresentativo è il bosco, composto perlopiù da lecci, roverelle e cerri, col sottobosco di macchia mediterranea. Si tratta di uno dei rari boschi litoranei relitti dell’Adriatico, detto anticamente “bosco di Terracoste”. Ricca è l’avifauna con circa 60 specie di uccelli, fra cui la capinera, l’occhiocotto, il rigogolo, il codibugnolo e il gruccione. Nella Lecceta vive e si riproduce la testuggine terrestre (Testudo hermanni), scelta anche come simbolo della Riserva. Tre sono i percorsi fruibili dai visitatori: Natura, Escursionistico e MTB. A disposizione dei visitatori anche un’area pic-nic attrezzata e il Centro Visite.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te