LE MINIERE DI MONTEVECCHIO

ARBUS, SUD SARDEGNA

Condividi
LE MINIERE DI MONTEVECCHIO
Montevecchio è un complesso sistema minerario, formato da un centro direzionale (Gennas) e da vari cantieri (da ovest verso est, Casargiu, Telle, Amsicora, Sanna, Principe Tomaso, Piccalinna e Sciria), divisi su due versanti (Ponente e Levante). L'attività ha avuto inizio nel 1848 per concludersi nel 1991, in questi anni Montevecchio ha rappresentato uno tra i siti minerari più importanti in Italia per l'estrazione dei minerali di piombo e zinco. Dalla fine degli anni Novanta, diversi edifici sono stati recuperati e trasformati in musei e spazi espositivi; è presente un bellissimo percorso in sotterraneo (Galleria Anglosarda) e numerose strutture che ospitano collezioni mineralogiche e storico-minerarie. Le strutture di grande interesse storico-industriale si trovano al centro di un comprensorio di grande bellezza sotto l'aspetto naturale e paesaggistico. L'area nel suo complesso ricade nei comuni di Guspini e Arbus. Sono presenti diversi servizi turistici.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te