LE FONTI DEL CLITUNNO

CAMPELLO SUL CLITUNNO, PERUGIA

Condividi
LE FONTI DEL CLITUNNO
Uno specchio d'acqua con un perimetro poco più lungo di 400 metri per una superficie di quasi diecimila metri quadrati. In questo piccolo laghetto numerosissime specie vegetali contribuiscono a dare quella caratteristica per cui le Fonti del clitunno sono note. Il muschio, le fanerogame, la coda di cavallo acquatica, la mestolaccia, la brosca increspata, la gamberaja maggiore, il nontiscordardimè delle paludi, il nasturzio acquatico, detto anche crescione sono solo alcune delle piante che si trovano all'interno del laghetto. Intorno alle rive sono gli alberi a caratterizzare l'ambiente, in primo luogo il pioppo cipressino, che d'estate si riveste di un fitto fogliame. Poi, i salici piangentila cui diffusione viene fatta risalire alla moda che si diffuse a Parigi negli anni '40 del secolo diciannovesimo di questa pianta che, si dice, dava ombra alla tomba di Napoleone a Sant'Elena.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2006, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te