A Zugliano pochi campi venivano irrigati nel periodo estivo, usufruendo dell' acqua di una sorgente posta nella Contrà della Villa e più precisamente nella località Le Fontane, lungo l'antica strada di transito intercomunale ancora esistente, che correva ai piedi della collina. Questa sorgente, di grande interesse per la storia dell'insediamento umano a Zugliano fu oggetto, nei secoli XVI e XVII, di lavori di sistemazione con la costruzione di una grotta un piccolo vano scavato nella roccia, Nel 1883 il comune di Zugliano fece redigere un progetto per la riparazione della grotta Giusti a Zugliano il quale ampliò i manufatti in pietra esistenti con la costruzione di un lavandero e di vasche di sedimentazione e raccolta ancora esistenti.
Nell'anno 2000 l'opera è stata restaurata con i fondi previsti dalla Comunità Europea nel Programma Leader II e con fondi Propri del Comune di Zugliano.
LOCALITA'
Via Crosara - dalla piazza di Zugliano si prenda la strada che porta alla chiesa parrocchiale. Giunti in via Crosara, a fianco del Ristorante "la Vecchia Latteria" stradina a sinistra.