LE FONTANE DELLA VILLA COMUNALE

CALTAGIRONE, CATANIA

Condividi
LE FONTANE DELLA VILLA COMUNALE
La Villa Comunale faceva da cerniera tra il centro storico e la nuova zona della Città. Si devono all'architetto Giambattista Filippo Basile il recupero e la collocazione della Fontana dell'architetto Camillo Camilliani. I lavori di recupero della collinetta su cui nacque il Giardino Pubblico, iniziarono nel 1846, ma per mancanza di un progetto definitivo, nel 1851 fu chiamato l' architetto Basile che operò la sua innovativa trasformazione. I lavori si protrassero per tutto l'Ottocento e l' inizio del secolo successivo concludendosi con la costruzione del Palco Moresco realizzato dal geometra Montalto nel 1956. Il Basile riutilizza il Tritone che viene rimontato al centro della Flora nella parte bassa del Giardino Oltre che da questa fontana artistica, la Villa, è costellata da oltre otto fontanelle in marmo ognuna con caratteristiche diverse. Particolare tra le altre è quella che si trova nella zona Bambinopoli, perché realizzata con due tipi di marmo bianco e rosa.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te