LE CASE STORICHE ED IL NUCLEO ANTICO

VELESO, COMO

Condividi
LE CASE STORICHE ED IL NUCLEO ANTICO
Veleso è un piccolo e caratteristico paese montano a 826 metri sopra il livello del mare, ubicato nell’entroterra del Triangolo Lariano ai piedi del monte San Primo. Del suo Comune fanno parte anche le frazioni di Erno e Gorla. Il territorio del Comune risulta compreso tra i 525 e i 1.682 metri s.l.m. per una superficie di 5,9 chilometri quadrati. Un luogo che offre ai numerosi villeggianti, che accorrono soprattutto nel periodo estivo, tranquillità, un clima salubre e numerosi sentieri verso i monti circostanti dai quali si può ammirare un incantevole panorama fra ricca vegetazione e il lago di Como alle pendici. L’industria locale tipica è la lavorazione della tela metallica, tradizione ultra centenaria risalente al 1797, nata nella frazione di Erno e attiva tutt’ora. Un prodotto dell’artigianato locale è invece il tipico cestino in legno di nocciolo. Un tempo le risorse locali erano cereali, alberi da frutta, castagni e l’allevamento del bestiame nei pascoli ad alta quota, che ancora oggi in parte viene praticato. Proprio grazie a questo, in alcune baite sparse tra i pascoli del territorio è possibile gustare ottimi formaggi di capra e vaccini. Nei ristoranti della zona si possono gustare diversi piatti tipici fra cui pulénta vüncia, supa de scigulin, paradell e pulenta balota.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te