LAZZARETTO DI CAUDANO DI STROPPO

STROPPO, CUNEO

Condividi
LAZZARETTO DI CAUDANO DI STROPPO
Esempio unico nel Marchesato di Saluzzo, Caudano è il luogo che ospita l'Antico Ospedale-Lazzaretto, aperto a tutti i poveri della valle. La sua costruzione risale al 7 luglio 1463, grazie all'interessamento di una famiglia nobile dell'epoca, gli Agnesi, di Amedeo e dei suoi congiunti Marco, Stefano e Costanzo, per concessione del vescovo di Torino, Ludovico Romagnano. Nell'intenzione dei costruttori, l'antica struttura doveva essere un ospedale "pro receptatione Christi pauperum", ovvero un ricovero per gli indigenti, probabilmente in occasione di una epidemia che si voleva tenere lontana dalle altre abitazioni. Con il piano nobile destinato a corsia, e i servizi forno e cucina al piano terreno, si conserva intatta in tutta la sua imponenza. La facciata a vela, le bifore di facciata, i portali megalitici, il passaggio coperto laterale e rilievi scultorei di pregio lo fanno esempio di architettura medievale alpina. Il nodo di Salomone scolpito sulla bifora e i volti umani richiamano la presenza degli artisti scalpellini della valle Maira.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te