LARGO SAN GIORGIO

RIETI

Condividi
LARGO SAN GIORGIO
Nel cuore di Rieti, centro geografico d'Italia, è tornato a risplendere questo piccolo borgo intorno a Largo San Giorgio. In epoche passate sede di un monastero di monache benedettine e successivamente centro di botteghe artigianali, è stato riportato a nuova vita da una sapiente ristrutturazione grazie alla Fondazione Varrone. Nella piccola piazzetta, con appositi spazi dedicati all'arte, alla musica e a manifestazioni culturali, con un programma estivo già molto denso, si affacciano la nuova biblioteca, un caffè teatro, una libreria e la restaurata chiesa di San Giorgio, con all'interno un nuovo organo monumentale similmente a quello di cui si avevano notizie già dal 1600 e ormai andato perduto. La ristrutturazione di Largo San Giorgio rappresenta un raro e riuscito esempio di valorizzazione del patrimonio locale, che torna a disposizione del cittadino e del turista.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te