Situata nel Comune di Crandola Valsassina (in provincia di Lecco) a 1.700 metri di quota, in località Lares Brusàa (Larice Bruciato) si trova questa Cappelletta votiva che ricorda anche i caduti della seconda guerra mondiale.
E' un luogo magico dal quale è possibile osservare, in un giro d'orizzonte, il massiccio delle Grigne, il Monte Legnone, il Pizzo Tre Signori, il Gruppo Campelli ed il Resegone.
Lo sguardo si protende anche verso i laghi di Como e Lugano.
Lo si raggiunge con una comoda carrareccia dall'Alpe di Paglio o dal Pian delle Betulle. Il percorso poi prosegue sino a raggiungere la selvaggia Val Biandino e la Val Varrone.
Sotto, si snoda il torrente Pioverna e la verde Valsassina.
Nei pressi della Cappelletta si notano alcuni larici bruciati dai fulmini che rendono il paesaggio ancor più singolare; tra giugno e luglio una fioritura di rododendri colora splendidamente questo luogo di pace.