La raccolta lapidaria della Villa Comunale nasce intorno agIi anni '50, con il duplice intento di rendere fruibili i numerosi reperti rinvenuti nel territorio canosino e di abbellire i viali alberati. È costituita prevalentemente da manufatti di epoca imperiale tra cui rocchi di colonna in marmo bianco, in granito della Triade e in calcare e, soprattutto, epigrafi di grande importanza storica, attraverso le quali è possibile ripercorrere una parte rilevante della storia di Canusium. L' attuale sistemazione dei materiali per classi tipologiche e per committenza risale al 2001.
(fonte- redazione canosaweb)