LANTERNA

LANTERNA

TRIESTE

Condividi
LANTERNA
La lanterna vecchia sorge su uno zoccolo di pietra dura detto scoglio dello Zucco, unito alla terra ferma attraverso il molo Teresiano nel 1744. Sede di un faro già in epoca romana, l’attuale lanterna è stata costruita tra il 1830 ed il 1833 su progetto dell’architetto Matteo Pertsch. E’ una struttura a forma di colonna dorica alta 33 m in pietra di Aurisina e poggia su un bastione merlato, esempio di Torre Massimiliana. Ora è sede della Lega Navale e non funge più da faro dal 1969. Aveva una portata di circa 30 Km (16 miglia marine) ed inizialmente era illuminato ad olio per poi essere elettrificato nel 1926. Dal 1927 fu affiancato dal monumentale Faro della Vittoria che ora lo sostituisce completamente nelle sue funzioni di segnalazione.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te