La laguna di Santa Gilla è una delle zone umide più importanti d'Europa. Qui vivono tantissime specie di uccelli tra cui i fenicotteri rosa che da diversi anni nidificano e l'hanno scelto come loro casa. La laguna conserva nei suoi fondali resti archeologici di diverse epoche: nuragica, fenicio-punica e romana.