La Laguna del Mort è tutelata all'interno della Rete Natura 2000 quale SIC (Sito di Importanza Comunitaria) IT 3250013 denominato Laguna del Mort e Pinete di Eraclea, ai sensi della direttiva Habitat 92/43/CEE. La Laguna del Mort consiste in un sistema lagunare litoraneo isolato originatosi da una derivazione del fiume Piave che, nonostante sia sottoposto a un notevole impatto antropico, presenta un significativo valore naturalistico ed è ancora relativamente incontaminato. Tra le specie floristiche troviamo la Salicornia veneta (Salicornia veneta), specie prioritaria. Quanto alla fauna siamo di fronte ad una zona di contatto tra gli areali di nidificazione di specie a distribuzione mediterranea e quelli di specie a distribuzione prevalentemente centro-nord europea. Il sito IT3250013 - Laguna del Mort e Pinete di Eraclea è stato individuato come Sito di Importanza Comunitaria (SIC) nel 1995 con il progetto BIOITALY e confermato con Decisione della Commissione europea nel 2004. Minacciata a Nord da cementificazione con l'imponente opera Valle Ossi che mira ad impoverirne l'ambiente abusando di un territorio già deturpato.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati