LAGO SALSO

LAGO SALSO

MANFREDONIA, FOGGIA

Condividi
LAGO SALSO
IMPORTANZA DELL'AREA PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA' Le Paludi sipontine rappresentano il secondo polo di zone umide italiane. La loro importanza, oltre che all'estensione e varietà di habitat, è dovuta alla posizione geografica centrale e di ponte tra oriente ed occidente nel bacino del Mediterraneo. Il numero di specie di vertebrati di rilevante valore conservazionistico è elevato: sono infatti censite complessivamente 49 specie d'interesse nazionale o comunitario. Queste ultime, in particolare, inserite nelle Direttive di riferimento 79/409 e 92/43, sono 31 di cui ben 17 nidificanti (Regione Puglia Ufficio Parchi). Il sito riveste inoltre importanza fondamentale per la sosta del Chiurlottello (Numenius tenuirostris) specie SPEC globalmente minacciata. Nel 1995, infatti, nella ZPS sono stati osservati ben 18-19 individui svernanti che rappresentano il numero più alto di esemplari rilevati in Europa negli ultimi 50 anni. Da quanto si evince dai dati riportati in letteratura, in Puglia si concentra il maggior numero di osservazioni e la specie era certamente regolare nella regione, in particolare nel complesso di zone umide del Golfo di Manfredonia. Il Chiurlottello è fortemente fedele ai siti di svernamento e migrazione e anche i dati pugliesi sembrerebbero confermarlo. Altre specie SPEC che frequentano l'Oasi sono la Moretta tabaccata (Aythya nyroca) presente con 25 coppie, come nidificante, svernante e migratrice, il Tarabuso (Botaurus stellaris) e il Marangone minore (Phalacrocorax pygmeus) presenti con 1 coppia nidificante ciascuno per le quali il sito rappresenta l'unico sito di nidificazione dell'Italia meridionale oltre che un'importante area di svernamento. Oltre a queste 4 specie oggetto del progetto, altre 7 prioritarie frequentano l'area: Tetrax tetrax, Falco biarmicus, Falco naumanni, Aquila pomarina, Falco cherrug, Falco vespertinus, Oxyura leucocephala (per quest'ultima specie è attualmente in corso un progetto di reintroduzione) a conferma dell'enorme valore conservazionistico dell'Oasi Lago Salso.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2004, 2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te