Il lago di Resia èun bacino artificiale della Val Venosta situato a 1.498 metri s.l.m. È il lago più grande dell’Alto Adige e si trova precisamente nel comune di Curon. La sua storia in realtà è legata alla costruzione della diga che nel 1950 unì i tre laghi preesistenti, sommergendo così l'antico abitato di Curon (trasferito più a monte), di cui resta traccia nel campanile di un’antica chiesa del ‘300, il quale si erge al centro dello specchio d'acqua.
Solo d’inverno, quando il lago diventa ghiacciato, il campanile può ancora essere raggiunto a piedi.
Oggi il campanile di Curon rappresenta uno dei punti più affascinanti del lago di Resia, capace di attirare un ampio numero di fotografi e di turisti.
Il particolare affetto della gente del posto lo conserva tuttora vivo nel cuore, grazie a una leggenda secondo la quale, durante le rigide notti invernali, si sentirebbero ancora suonare le sue campane!