LAGO DI FOGLIANO

LATINA

Condividi
LAGO DI FOGLIANO

Il lago di Fogliano è il più grande dei quattro laghi costieri presenti all'interno del Parco Nazionale del Circeo, del quale è parte integrante, ed è direttamente collegato al mare attraverso due canali che garantiscono il circolo dell’acqua salmastra. È un sito di particolare interesse naturalistico, poiché caratterizzato da un ecosistema di grande valore ambientale, con una ricca biodiversità che include specie vegetali tipiche della macchia mediterranea e una fauna avicola di rilievo. Durante il Medioevo il lago appartenne ai monaci benedettini dell'Abbazia di Fossanova, che ne sfruttarono le risorse naturali; l’area circostante restò scarsamente popolata a causa della malaria. Dal XV secolo il territorio passò sotto il controllo dei Caetani, una delle più potenti famiglie nobili del Lazio, i quali lo trasformarono in un’importante tenuta agricola e di caccia intorno al XVIII secolo e fondarono il borgo sulle rive del lago

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2025
I Luoghi del Cuore
2003, 2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te