Primo insediamento nel territorio dell’industria estrattiva mineraria, della prima metà dell’800 proprietà del Principe Galletti e Cav. Rosario Amico Roxas. La zolfara attraverso alterne vicende storiche, proprietari e ammodernamenti fu attiva sino al 1964. La storia della Sicilia tra ‘700 e ‘900 è stata fortemente influenzata dallo sfruttamento di una delle risorse minerarie di cui il nostro sottosuolo è ricchissimo: lo zolfo. La visita della zolfara Persico, delle discenderie immerse tra eucalipti e conifere, si farà grazie al percorso realizzato con gigantografie, attraverso le quali si comprenderà l’intero processo di estrazione, di produzione e di commercializzazione dello zolfo.