E' stata costruita tra il 1653 e il 1654 per essere la sede dominicale della veneranda Arca del Santo di Padova, proprietaria di tutti i terreni del paese fin dal 1405 per lascito di Francesco III da Carrara (proprietà mantenuta inalterata fino a 1974). La villa riveste un grande valore simbolico per quanto rappresenta in termini di storia, cultura e tradizione del paese con l'annesso oratorio di S. Antonio, oggetto di grande devozione.