Tra le più tipiche del Basso Vicentino, è stata ricavata dall'antica ghiacciaia comunale annessa a Villa da Schio. È la classica campana in pietra e mattoni, come le tante altre ghiacciaie costruite in area berica nei primi decenni dell'800 dato che in quei tempi il ghiaccio era l'unico febbrifugo d'uso comune. L'ex ghiaccaia che si trova in piazza da Schio a Costozza, è stata adattata a osteria negli anni sessanta con l'apertura della porta d'ingresso sul lato della campana che si affaccia sulla piazza e la costruzione in seguito di un locale adiacente, sopra il quale si è ricavata una terrazza all'aperto che da un lato guarda sulla piazza stessa e dall'altro sui giardini storici di Villa da Schio.
La Botte del Covolo è arredata di una serie di stampe antiche e di foto e lettere d'epoca, specie della I° guerra mondiale, fornite dalla famiglia da Schio proprietaria del locale. E' un punto di ritrovo storico degli escursionisti di passaggio per la palestra di roccia di Lumignano, e funziona anche da sede di riferimento del gruppo artistico culturale "Il Gruppo selvaggio".