LA VALLE DI FONTANOLA

OZZANO MONFERRATO, ALESSANDRIA

Condividi
LA VALLE DI FONTANOLA
La Valle del Rio Fontanola di Ozzano Monferrato è il luogo in cui si concentrano le più importanti e spettacolari testimonianze architettoniche e tecniche legate all’ industria della calce e del cemento, industria che qui nacque e prosperò tra il XIX ed il XX secolo. La ricchezza del patrimonio di archeologia industriale concentrata in questa piccola valle di Ozzano Monferrato rappresenta un caso unico in tutta la regione Piemonte e forse in Italia. Si possono ancora ammirare ben conservate le vestigia di quattro stabilimenti, di cui tre con forni verticali, di un pozzone di risalita, l’ingresso di una galleria di carreggio che si dipana per 2710 m all’interno delle colline, gli alloggi dei minatori che per primi attuarono uno sciopero nel 1921, la stazione del peso del materiale estratto, i resti delle teleferiche e dei locali della santabarbara il tutto immerso in un ambiente naturale ancora intatto percorribile a piedi, in bicicletta e a cavallo. Il percorso fa parte di sentieri già inseriti nel patrimonio sentieristico della provincia di Alessandria- n.738- e della regione Piemonte- "Cammino delle Colline del Po: Moncalieri-Casale Monferrato". E’ necessario dotare il percorso con zone sosta , pannelli esplicativi didattici, aree attrezzate per biciclette, oltre ad effettuare un mantenimento adeguato delle aree boschive in cui è immerso in attesa di interventi conservativi adeguati dei singoli edifici monumentali.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te