La più grande torre colombaia di Terra d'Otranto (h. 12 metri con 62 metri di circonferenza) è databile alla fine del XIV inizi del XV sec. Sul piccolo portale di ingresso sono scolpite le insegne araldiche dei Del Balzo che ne facilitano la datazione. La torre poteva ospitare fino a 5000 coppie di piccione torraiolo, allevato per la produzione di columbina, un potente fertilizzante e come portatore di messaggi. Ancora oggi ve ne vivono numerosi...