LA TOMBA DI IGNAZIO SILONE E IL MUSEO STUDI SILONIANI

PESCINA, L'AQUILA

Condividi
LA TOMBA DI IGNAZIO SILONE E IL MUSEO STUDI SILONIANI
La Tomba di Ignazio Silone, illustre scrittore del novecento italiano nato e vissuto in gioventù nella città di Pescina, è situata come da indicazioni dello stesso letterato, alla base della Torre di San Berardo, l’antica torre utilizzata come campanile dell’antica Chiesa di San Berardo, (oggetto di visita) all’interno della cinta muraria dell’antico Castello. Queste le indicazioni del Silone: "Mi piacerebbe di esser sepolto così, ai piedi del vecchio campanile di San Berardo, a Pescina, con una croce di ferro appoggiata al muro e la vista del Fucino, in lontananza".Breve visita al Centro Studi Siloniani e al Museo, che si trovano all’interno dell’ex convento dei Minori Conventuali. Il convento fu soppresso nel decennio dell’occupazione militare con l’avvento dell’unità d’Italia e con l’applicazione delle ”leggi eversive” esso fu adibito ad altri usi. Divenne in seguito teatro comunale. E'importantissima la presenza della biblioteca e dell’archivio Siloniano,dono della Moglie Darina.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te