La Strada dei Fiori e delle Preghiere un tragitto che da secoli viene percorso dai pellegrini che si recano a far visita al Santuario della Madonna di Pierno, la cui celebrazione avviene la prima domenica di maggio, il 15 agosto e l'8 di settembre. La valorizzazione del percorso avverrà con la messa a dimora lungo la strada di fiori e piante permanenti, in modo che essa possa diventare un luogo di meditazione religiosa, psicologica e di arricchimento culturale. La Strada dei Fiori e delle Preghiere - Opera vivente dedicata ai Lucani nel Mondo, si propone di dedicare a tutte le Associazioni dei lucani che risiedono all'estero un pezzettino di strada come segno di gratitudine per le loro attivita' all'estero di promozione culturale della tradizione lucana.