La Saliera, edificio quadrangolare a corte su due piani sovrastato da un torrione, eretto nel XVII sec. dalla famiglia d’Amico, che aveva avuto dalla Repubblica di Genova la concessione della fornitura del sale al Ducato di Milano e ai centri della Valle Padana. Era costituito da magazzini, una locanda per commercianti e trasportatori e una grande stalla