La necropoli La Salata è un vasto complesso sepolcrale paleocristiano del III-IV sec. d. C.. Ubicata in grotte, presenta sia loculi terragni che parietali. Gli stessi ipogei sono stati utilizzati da uomini primitivi come dimore e più recentemente come ricovero per animali. La Salata presenta anche interessanti aspetti di natura geologica, botanica e faunistica. All'interno dell'area scorrono ruscelli di origine carsica e agli osservatori più attenti sicuramente non sfuggono i fossili di nummuliti intrappolati nella roccia. La vegetazione è quella tipica della macchia mediterranea e nella zona palustre l'avifauna si presenta particolarmente interessante.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati