LA ROCCA SAN SILVESTRO

CAMPIGLIA MARITTIMA, LIVORNO

Condividi
LA ROCCA SAN SILVESTRO
Rocca San Silvestro, è un villaggio fortificato sorto intorno al X secolo, grazie allo sfruttamento dei giacimenti minerari. Si trova sul crinale del Monte Rombolo. Dalla sommità si riesce a vedere la Torre di San Vincenzo e la Rocca di Campiglia, le tre torri sono situate in postazioni strategiche per poter avvistare e difendere il territorio da attacchi esterni e comunicare per tempo alle altre fortificazioni difensive. Il territorio circostante è ricco di giacimenti minerari, necessari nel passato per la produzione monetaria delle zecche toscane. Il complesso di rilievi e valli è attraversato da filoni di roccia porfirica, lungo i quali, si sono sviluppate colonne di minerale spesse talvolta centinaia di metri, Il villaggio è composto da due piani concentrici, il piano superiore costituisce la vera e propria parte fortificata, con la torre di guardia, quello inferiore è il centro abitato dai minatori, con le abitazioni, il forno, l'area produttiva e il borgo popolare.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te