La Prefettura di Terni occupa parte del piano terreno e del primo piano del Palazzo del Governo, costruzione di forte monumentalità progettata dall'architetto Cesare Bazzani nel 1930 e dispone di uffici dedicati alle varie attività, di una sala per riunioni, di una serie di sale di rappresentanza e della residenza privata del Prefetto. Gli spazi di rappresentanza devono svolgere diverse funzioni: fornire un luogo di accoglienza capiente e prestigioso per le rappresentanze di cittadini e di autorità locali che vengono ricevute in occasioni istituzionali, oltre a locali destinati a personalità istituzionali in visita alla Provincia. Il cuore del sistema di accoglienza è costituito dalla successione di vani che mediante accorte aperture di varchi nelle tramezzature hanno dato vita ad un continuum spaziale caratterizzato dal variare dell'arredo di vari tipologie di soggiorni, con un prevalere di tonalità calde riprese da tende, tappezzerie e pavimenti lignei.