Lungo il tratto litoraneo che unisce Lido di Dante e Lido di Classe si estende, per circa 6km, l’ultimo lembo di dune costiere naturali al retro delle quali si sviluppa la Pineta Ramazzotti, una delle sette sezioni della pineta demaniale di Ravenna. Nel luglio 2012 un incendio ha devastato circa 65 ettari di vegetazione all’interno della pineta lasciando scoperta una vasta area di paleodune e producendo profonde modifiche agli habitat. A distanza di 8 anni le zone percorse dal fuoco sono rinate in maniera spontanea e i giovani pini hanno ormai raggiunto i 4-5 metri di altezza. Alcune specie animali e vegetali si sono addirittura avvantaggiate dalla presenza di spazi aperti inconsueti: è il caso delle orchidee, di alcuni uccelli e rettili. L’area è oggi fruibile da parte del pubblico in maniera regolamentata e coordinata dai Carabinieri Forestali poiché si tratta di un ambiente fragile che necessita di tutela. Il sito rientra nelle zone protette del Parco del Delta del Po.