La Pinacoteca Nazionale offre una splendida collezione di opere che vanno dal XIII al XIX secolo e che consentono di calarsi nella cultura che ha fatto di Ferrara uno dei principali centri d’arte italiani.
Si trova al piano nobile del Palazzo dei Diamanti che conserva ancora parte delle decorazioni che ornavano la dimora, soprattutto nel Salone d’Onore in cui si può ammirare un grandioso soffitto a lacunari, e nell’appartamento che fu di Cesare d’Este e della moglie Virginia de’ Medici fino alla Devoluzione nel 1598.
L’allestimento della Pinacoteca è stato rinnovato secondo criteri moderni che consentono la migliore fruizione possibile delle opere e corredato di strumenti multimediali che offrono interessanti percorsi conoscitivi.
Oltre a dipinti di grandi artisti come Mantegna, Cosmè Tura, Dosso Dossi, Guercino e altri, si possono ammirare le Muse Erato e Urania provenienti dallo studiolo della scomparsa “delizia” di Belfiore di cui è stata allestita una ricostruzione virtuale.