La Pieve di San Giovanni Battista
La chiesa romanica di S. Giovanni Battista è probabilmente ciò che rimane di un nucleo più antico di Lerma, denominato Rondinaria, distrutto nel 1166 da Guglielmo del Monferrato. Oggi chiesa cimiteriale, conserva al suo interno un pregevole ciclo di affreschi del '400 raffiguranti "Storie della Passione". Sulla facciata, di fianco al portale, un affresco raffigura San Cristoforo Martire, portatore di Cristo, con il Bambino Gesù sulle spalle, speciale protettore dei viandanti che passavano da una riva all'altra del vicino Piota. Vi si celebra tradizionalmente l'ufficio dei morti il giorno di Ognissanti.