LA GRANDE QUERCIA DI PALAZZO DEL PIANO (URBINO)

URBINO, PESARO E URBINO

Condividi
LA GRANDE QUERCIA DI PALAZZO DEL PIANO (URBINO)
Questa grande Roverella (Quercus pubescens), è situata in una zona molto appartata della fascia collinare posta a breve distanza dalla Foresta Demaniale delle Cesane, in Comune di Urbino. La quercia che i turisti si avventurano invano a cercare, poichè manca ogni forma di segnaletica specifica, è raggiungibile percorrendo circa 1 km a piedi lungo un sentiero che parte dalle vicinanze dell'Agriturismo "La Tana del Lupo" (località Scotaneto). Il sentiero dal colle M. Tomba scende fino al Fosso del Lupo (affluente del T. Apsa, a sua volta tributario del F. Foglia), che occorre guadare per poi risalire il versante opposto fino a tornare alla stessa altezza (306 m s.l.m.) da cui eravamo partiti. L'ultimo tratto del sentiero può essere parzialmente chiuso dalla vegetazione. La grossa e vecchia quercia è posta tra due case coloniche in rovina (Cà Mignone di Sopra e Cà Mignone di Sotto) distanti tra loro un centinaio di metri. In alternativa è possibile raggiungere la quercia percorrendo in auto un lungo e tortuoso tragitto che parte da Valzangona in direzione Palazzo del Piano, superato il quale ci si dirige verso una casa posta sulla sommità di una collina (Cabelluccio) a 374 m s.l.m. Da qui si prosegue a piedi lungo un sentiero ben tracciato in discesa e si raggiunge dopo circa 300 m la grande quercia. La quercia presenta delle dimensioni veramente ragguardevoli; la sua circonferenza "a petto d'uomo" è di 5,7 m. L'altezza è di 21 m e la larghezza della chioma è di 22 m.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te