LA CROCE SUL MONTE PONCIONE DI GANNA

VALGANNA, VARESE

Condividi
LA CROCE SUL MONTE PONCIONE DI GANNA
La croce di ferro, alta 9 metri, è stata fatta costruire nel 1914 dall’allora coadiutore Don Enrico Borghi, che desiderava farla mettere a dimora sul Poncione. La proprietaria del Monte, però, non diede il suo consenso e la croce fu posizionata accanto alla Grotta di Lourdes, di fronte alla Badia, dove rimase fino al 1954. In quell’anno furono decisi dei lavori di restauro della Grotta, e così, sia per una migliore sistemazione della Grotta, sia per esaudire il desiderio di Don Enrico Borghi, ormai defunto, viene ripresa l’idea di portarla in cima al Poncione. Ottenuto stavolta il permesso dal nuovo proprietario, con un camioncino vennero trasportate fino all’Alpe Tedesco le traversine in ferro, il cemento, l’acqua e la sabbia che servivano per il basamento, e da lì un gruppetto di una quindicina di volontari trasportarono il materiale sulle spalle fino in cima alla vetta del Poncione, costruirono la base ed assemblarono la croce. Da quel giorno (fu inaugurata il 4 Aprile 1954), la croce domina la valle. Nel 1979, in occasione del 25° anniversario della posa, si decise di ricoprire la croce con dei vetri particolari, e in contemporanea di rinforzare il basamento e verniciare l’intelaiatura in ferro. Si trattava di vetri speciali, temprati, di 8 mm di spessore, di colore bronzo e riflettenti, che quando vengono colpiti dai raggi del sole la fanno risplendere. Anche stavolta la difficoltà maggiore fu trasportare il materiale fino in vetta, in questa occasione oltre al lavoro dei volontari vennero impiegati anche dei muli, un aiuto offerto da alcuni boscaioli che in quel periodo stavano lavorando a Mondonico. Il progetto fu portato a termine, e da allora la croce è come la vediamo oggi.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te