LA CIODERA

GANDINO, BERGAMO

Condividi
LA CIODERA

La ciodera era l'essicatoio a pali mobili su cui venivano stesi ad asciugare al sole i pannilana, produzione per secoli molto attiva a Gandino. Il termine ciodera deriva dai chiodi, rigorosamente fatti a mano, a cui venivano appunto attaccati i panni dopo la tintura. Dal lanificio qui sotto, le donne si caricavano sulla schiena tonnellate di panni bagnati, salivano alla ciodera e stendevano, tirando i panni con l'ausilio di una ruota. Le ciodere - solo a Gandino se ne contava una quarantina - sono cadute in disuso nel secondo dopoguerra. Questa è l'ultima rimasta.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te