La storia del Santuario della Madonna della Querce, situato al limite settentrionale del comune di Fucecchio, ha origini remote anche se oggi poco conosciute. Già nel medioevo esisteva una chiesa intitolata al martire Nazario, ubicata più in basso rispetto all'attuale chiesa parrocchiale, di cui troviamo memoria già a partire dall'866; ma è soltanto all'inizio del XVII secolo che questo luogo, nascosto nei boschi delle Cerbaie, vivrà una nuova stagione, diventando un luogo di culto mariano la cui fama si estese nel Valdarno e nella Toscana settentrionale. Un'immagine su una quercia e una fonte d'acqua danno origine ad una storia di fede giunta fino ai nostri giorni, ma alla storia si è poi sovrapposta la leggenda e la Cellina, nome del piccolo Santuario costruito sulla fonte , diventerà il luogo di un'apparizione della Madonna. La piccola cappella costruita dall'eremita Antonio su questa fonte e affrescata dal pittore lucchese Sebastiano Gherardi, divenne ben presto metà di pellegrinaggi, e il 18 maggio 1637 fu iniziato un registro in cui furono annotate le grazie che i fedeli asserivano di aver ottenuto per intercessione della Vergine. La fonte delle grazie: è questo l'elemento principe di tutta questa storia. La leggenda ci narra che l'acqua sgorgò inaspettata nel punto in cui l'incendio si arrestò:"Questi due elementi contrari fra di loro, di fuoco e d'acqua, pare che habbiano cospirato insieme e gareggiato a magnificar e honorare questo santo luogo. Et perché il Signore Iddio si è compiaciuto di manifestare al mondo gl'imperscrutabili suoi secreti, con Parabole, Similitudini e Visioni, forse in questi due accidenti avrà voluto significare a tutti i fedeli devoti di Maria Vergine, che andando a visitare in questo luogo il ritratto di lei con ardenza di fede e carità, troveranno in abbondanza l'acqua delle grazie, ciascuno secondo i suoi bisogni".
Nell'anno 1876, il vescovo diocesano Mons. Pio Alberto Del Corona - oggi beato - dichiarò, con un decreto vescovile, l'acqua della Cellina acqua miracolosa.
Da: Santa Maria alla Querce, Storia e Leggenda di un Santuario