Incastonate nella Cava di Santa Maria la Nova sorgono le chiese della Consolazione ed il Santuario di S. Maria la Nova, all'interno delle quali sono conservati e saranno visitabili mirabili esempi dell’arte scultorea, perlopiù di produzione locale, realizzate nei più vari materiali. Gli scultori hanno realizzato i simulacri in pietra, legno, cartapesta, lamina d'argento per dare gloria alla santità e alla sacralità. All' interno della cava di Santa Maria la Nova si trova, inoltre un ricco patrimonio geologico di particolare interesse, dalla grotta delle cento scale all'antico lavatoio in pietra.