LA CASCATA DEL VITELLO D'ORO

FARINDOLA, PESCARA

Condividi
LA CASCATA DEL VITELLO D'ORO
La spettacolare cascata del Vitello d'Oro, con un salto d'acqua di 28 metri, deve il suo nome ad una leggenda popolare. Si narra che, nel giorno di San Giovanni, alcune donne si recarono nei pressi della cascata per attingere dell’acqua con una conca e improvvisamente apparve loro una piccola vitella di color giallo oro. Da quel giorno la cascata ebbe il nome che conserva tutt'ora e, anche oggi, si possono ascoltare i muggiti della vitella generati dall'acqua che si infila impetuosa sotto la rupe, a poca distanza dal salto. La cascata è alimentata da alcune falde idriche profonde, a loro volta alimentate dalle acque meteoriche e di fusione delle nevi che penetrano facilmente nelle rocce calcaree, e risulta essere la parte terminale di un lungo fiume sotterraneo che si getta, ed alimenta il fiume Tavo che a sua volta nasce più a monte all’interno del profondo Vallone d’Angri. Le moderne opere di captazione hanno in parte ridotto la portata del fiume e di conseguenza la cascata.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te