L'OTTAGONO DELLA GALLERIA VITTORIO EMANUELE ED IL RATTIN

MILANO

Condividi
L'OTTAGONO DELLA GALLERIA VITTORIO EMANUELE ED IL RATTIN
“El rattin” è un originale meccanismo a molla in dotazione alla Galleria Vittorio Emanuele II che, fin dalla sua inaugurazione il 5 settembre 1867, permise l’illuminazione della cupola; correndo al tramonto su un binario installato alla base della struttura, esso accendeva le lampade a gas grazie ad una fiammella accesa da un addetto. Per molti anni al tramonto l’Ottagono della Galleria si affollò di curiosi che attendevano entusiasti lo spettacolo; la corsa del congegno doveva essere rapida e sicura, un eccessivo accumulo di gas sotto la cupola avrebbe potuto facilmente causare un’esplosione. Tre esemplari de “el rattin” sono conservati al Museo del Risorgimento, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ed al Museo dell’AEM.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te