L' ANFITEATRO TERRAZZATO DI MANAROLAE IL PRESEPE LUMINOSO

RIOMAGGIORE, LA SPEZIA

Condividi
L' ANFITEATRO TERRAZZATO DI MANAROLAE IL PRESEPE LUMINOSO
L'anfiteatro terrazzato soprastante il borgo di Manarola si configura come ununità paesaggistica tipica dell'area vignata delle Cinqueterre (Parco Nazionale e Patrimonio dellUmanità UNESCO), ma dotata di particolarissimi, originali ed irripetibili valori estetici ed ambientali derivati dalle sue caratteristiche orografiche esaltate dalla trama dei muretti a secco che seguono perfettamente le linee di livello del terreno. La forma ad anfiteatro è prodotta, quindi, da una combinazione tra la naturale formazione geomorfologia naturalmente preesistente ed il lavoro dell'uomo che, nei secoli passati, ha terrazzato questa collina semplicemente per ricavare dei piani orizzontali di terra su cui poter piantare e coltivare la vigna. Questo sistema artificiale di muri e terrazzamenti svolge, inoltre, una fondamentale funzione di equilibrio idro-geologico nella misura in cui, date le fortissime pendenze del terreno, tende a tenere in equilibrio statico i versanti e, nello stesso tempo, attraverso la trama dei canali di scolo delle acque piovane, a creare una regimazione idrica adeguata. Inoltre, da quasi trent'anni nell'anfiteatro viene installato da Mario Andreoli, il Presepe Luminoso, meta di numerosissimi visitatori attirati non solo dal suo valore artistico, ma anche da motivazioni simboliche legate ai valori della Pace e della Solidarietà. Il Presepe è completamente realizzato con materiale di recupero e quindi anche portatore di una significativa valenza ecologico-educativa dai tratti decisamente anticonsumistici. Nei decenni scorsi la crisi della viticoltura e l'estremo frazionamento delle proprietà hanno prodotto l'abbandono di una parte dei vigneti terrazzati e quindi un decadimento sia del livello estetico di questo anfiteatro sia della sua preziosissima funzione di equilibrio idro-geologico. Nei mesi scorsi, grazie alle donazioni in denaro e donazioni di terreni da parte di numerosi manarolesi, è nata la Fondazione Manarola Cinqueterre, che si propone di concentrare i suoi sforzi in questo ambito paesaggistico attraverso il recupero dei vigneti abbandonati, la pulizia e la ristrutturazione dei canali di scolo delle acque piovane. Risulta, quindi evidente come sia opportuno cogliere loccasione di questa felice sovrapposizione di oggetti, forme e di valori, a prima vista anche estranei, che il caso ha voluto, però, proporci, entrambi nello stesso sito: questo Anfiteatro Terrazzato sopra Manarola che, con il suo Presepe, appunto, può ben dirsi, a maggior ragione un Luogo del Cuore non solo per i manarolesi, ma anche per tutti coloro, al mondo, che sperano (ancora) nell'Utilità della Bellezza.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te