ISTITUTO TELETHON DI GENETICA E MEDICINA

POZZUOLI, NAPOLI

Condividi
ISTITUTO TELETHON DI GENETICA E MEDICINA
Il TIGEM (Istituto Telethon di Genetica e Medicina) è un centro di ricerca scientifico all'avanguardia nel campo delle malattie genetiche rare. L'attività di ricerca è focalizzata principalmente sullo studio dei meccanismi alla base delle malattie genetiche e sullo sviluppo di nuovi approcci terapeutici. L'istituto è stato fondato nel 1994 a Milano dal Prof. Andrea Ballabio, che ne è il direttore scientifico e si è trasferito nel 2000 a Napoli, presso il polo biotecnologico del CNR. Dal 2014 ha una nuova sede a Pozzuoli, nel complesso dell’ex fabbrica Olivetti. L'organico attuale comprende 20 gruppi di ricerca indipendenti, per un totale di oltre 210 ricercatori italiani e stranieri. È composto da 4 grandi laboratori open space, sale riunioni, uffici di ricercatori, reparto amministrazione e staff tecnico e un auditorium da 150 posti, per complessivi 5.000 metri quadrati totali. I risultati della ricerca del Tigem hanno attratto importanti finaziamenti pubblici e di company private.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te