L’Istituto Scarabelli ha sede in un'antica villa vescovile circondata da un prezioso patrimonio arboreo che conta trecento specie, di un orto botanico e di area agricola di oltre 30 ettari. Per la peculiarità dell’impianto architettonico la Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia-Romagna il 1° febbraio 2006 ha dichiarato l’Istituto di interesse culturale ai sensi dell’art. 10 comma 1 e 12 del D. Legl 22 gennaio 2004 n. 42 e rimane sottoposto a tutte le disposizioni di tutela contenute nel già menzionato Decreto Legislativo. (DDR n. 557 del 1 /02/2006). Nella relazione storico artistica allegata al suddetto Decreto si legge che “per la storia e per le sue caratteristiche architettoniche ed artistiche il complesso dell’Istituto Scarabelli, l’edificio principale, gli edifici accessori e le ampie aree coltivate, costituiscono una testimonianza molto importante della cultura scolastica del Paese e del suo rapporto con il territorio, e presentano pertanto interesse culturale.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis