L’Istituto Istruzione Superiore Buccari-Marconi è formato da due Istituti con storie e indirizzi differenti. Il Nautico Buccari si identifica con la storia dell’istruzione nautica a Cagliari che in Sardegna, risale al 1816, anno in cui il Re di Sardegna Vittorio Emanuele I di Savoia, fece emettere una “Regia Patente” inserita nel registro delle Compilazioni degli editti e delle patenti. L’Istituto Nautico, dapprima ospitato nei locali della Caserma della Regia Marina, nella vecchia Darsena, fu in seguito ospitato nel Convento di San Francesco di Paola. Dopo il 1861 fu trasferito nel quartiere di Castello, presso il Collegio di San Giuseppe e da lì, alla fine degli anni ’30, in un caseggiato del quartiere Marina. Nel 1936, finalmente, arrivò vicino al mare e dalla fine degli anni ’50 è situato nell’attuale edificio, fra Viale Diaz e Viale Colombo. L’Istituto conserva nel suo Archivio preziosi documenti e nei suoi locali importanti strumenti scientifici storici, memorabilia di una storia gloriosa e importante.