L’Istituto ha sede in un palazzo degli anni Trenta, situato nel centro di Milano, che si affaccia su Piazza Vetra e sull’antica basilica di San Lorenzo, quindi in un contesto urbano di particolare interesse. L’edificio fu costruito tra il 1933 e il 1934 su progetto dell’Ingegner Vincenzo Sarti come nuova sede della “Reale scuola tecnica”, storico istituto nato per volontà del governo austriaco nel 1841 allo scopo di formare il personale necessario al progresso industriale della Lombardia. L’imponente facciata presenta tre grandi portali e quattro monumentali semicolonne; dall’ingresso si accede a un vasto atrio in marmo con lapidi commemorative, all’aula magna a doppia altezza e alle scale che conservano intatto lo stile déco e l’arredo originario dell’epoca. L’Istituto custodisce un prezioso patrimonio di libri antichi, documenti e strumenti di carattere scientifico che potranno essere esposti.