ISTITUTO DEI CIECHI FALQUI

CAGLIARI

Condividi
ISTITUTO DEI CIECHI FALQUI
L'Istituto dei Ciechi di Cagliari è una istituzione storica che in passato ha svolto un ruolo fondamentale nell'educazione, nell'istruzione, nella formazione e avviamento professionale dei giovani non vedenti sardi ed è ubicata a Cagliari, in via Nicolodi, nei pressi dell'Anfiteatro romano e dell'Orto Botanico. Nel 1902, l'Istituto acquistò dal Comune di Cagliari il terreno, nel quale, su progetto elaborato dall'ing. Costa, venne costruita l'attuale sede che, anche se non completamente terminata, il 24 aprile 1904 fu solennemente inaugurata alla presenza delle più importanti autorità cittadine. La cappella venne terminata intorno al 1906 e utilizzata inizialmente come sala per i concerti e le adunanze generali dei soci. Il salone dei concerti venne invece costruito nel 1917. Il corpo originario dell'istituto si sviluppa su tre piani principali e presenta elementi di indubbio interesse artistico e anche le decorazioni della chiesa risultano molto interessanti. La maggior parte degli ambienti più antichi sono caratterizzati da una copertura voltata a botte.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te