Isola Maggiore è un borgo nato durante la peste di Perugia, i nobili si rifugiarono in questa isola per sfuggire alla peste. Su questa isola (dove non esistono auto) ci sono ben 5 chiese costruite dai nobili perugini, di cui una appartiene al ex castello Guglielmi in grande stato di abbandono. La chiesa di San Michele Arcangelo completamente affrescata in cima all'isola, la chiesa del Gesù nel paese, la chiesa di San Salvatore completamente restaurata alla fine del paese e l'ultima Chiesa detta della Buona morte che però è stata sconsacrata. La strada che collega tutto il paese è lastricata di mattoni rosa a spina di pesce, ma con il tempo alcuni tratti si sono danneggiati. Ci fu, anni or sono, un intervento per poterla restaurare, ma poiché la ditta che aveva vinto l'appalto non si dimostrò all'altezza del compito, la Sovrintendenza dei Beni Culturali bloccò i lavori. Ed ora questa bellissima strada che dona al piccolo paese una atmosfera rosa è rimasta così. L'isola ha durante l'inverno 15 abitanti ma durante l'estate le case si riempiono e si arriva quasi a 100. Una rete di traghetti la collega con Passignano e Tuoro sul Trasimeno e sono molti che la vengono a visitare.