La sua istituzione persegue la protezione ambientale dell’area interessata con azioni di tutela e di valorizzazione del patrimonio naturalistico ed ambientale, la promozione dell’educazione ambientale e della divulgazione, la realizzazione di programmi di studio, monitoraggio e ricerca scientifica, la promozione dello sviluppo sostenibile dell’area, con particolare riguardo alla valorizzazione delle attività tradizionali, delle culture locali, del turismo eco-compatibile.
La sua superficie, compresa interamente nel Comune di Bergeggi, ricopre 2,1503 Kmq (215 ha) estendendosi dalla fascia costiera fino ai fondali dell’isola.