Isola del Liri è famosa per le splendide cascate naturali in pieno centro storico. La cittadina è si è sviluppata sull'isola nel mezzo del fiume Liri, che l’abbraccia avvolgendola con due spettacolari cascate: un unicum identificato come una delle 10 meraviglie naturali italiane. La Cascata Grande, vera protagonista, offre uno spettacolo unico e maestoso: l’acqua precipita fragorosamente da un salto verticale di circa 27 metri. La Cascata del Valcatoio supera il dislivello seguendo un piano inclinato di circa 160 metri e le sue acque alimentano un impianto di produzione elettrica. Altro esempio di sfruttamento della risorsa idrica, a cui storicamente è legata l’economia di Isola, è la Cascata di S. Maria delle Forme: il salto di circa 20 metri è formato dalle acque del Fibreno, affluente del Liri, deviate all'alba dell’Ottocento. La canalizzazione sbuca all'interno della cartiera Fibreno (ex Lefebvre), dove ora convivono straordinariamente archeologia industriale e bellezze naturali.