L’Isola Comacina è l’unica isola del Lago di Como, con un grande passato di storia, religione e arte di tutti i secoli. Conosciuta ancora oggi dai locali come il “Castell”, per le sue fortificazioni, vide sorgere sulla sua terra numerose chiese. La pregevole seicentesca chiesa di S.Giovanni custodisce ritrovamenti tardo-antichi, come il basamento di una torre che funse da campanile, l'antico battistero bi-absidato con pavimento in mosaico di epoca paleocristiana e i resti della basilica di S. Eufemia dell’XI secolo. Le tre case per artisti, costruite dall’architetto Pietro Lingeri in stile razionalista nel 1940, si riferiscono al modello della casa per vacanze di Le Corbusier. La massima funzionalità e la solida essenzialità si uniscono all’uso dei materiali locali, come la pietra di Moltrasio e il legno, rendendo i tre fabbricati perfettamente inseriti nel contesto naturalistico dell’Isola.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis