IPOGEI DI PIAZZA SAN FRANCESCO

MATERA

Condividi
IPOGEI DI PIAZZA SAN FRANCESCO
Gli ipogei di Piazza San Francesco sono costituiti da un vasto spazio sotterraneo che si sviluppa in modo articolato e irregolare sotto la Piazza omonima fino a congiungersi, come un foyer naturale, all’Auditorium Comunale “Raffaele Gervasio”, realizzato nel contesto di un progetto più ampio degli Architetti Renato Lamacchia e Lorenzo Rota, nel cuore del centro storico, di definizione di Piazza San Francesco, Piazza Sedile e Via Duomo, come spazio urbano caratterizzato dalla presenza di una Istituzione di Alta Cultura, il Conservatorio Statale di Musica “E. R. Duni”. L’area non è distante dall’ubicazione originaria della Chiesa ipogea dei Santi Pietro e Paolo, che nei primi anni del XIII secolo fu interessata dall’edificazione della Chiesa di San Francesco d’Assisi. L’apertura straordinaria, dopo la recente chiusura del cantiere di riqualificazione degli ipogei, propone il percorso che collega il nuovo accesso di Piazza San Francesco all’ingresso dell’Auditorium.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te